Terapia Infiltrativa Ecoguidata

Le più moderne tecniche Anestesiologiche oggi non possono prescindere dalla visione Ecografica: Blocchi Nervosi Periferici e Centrali Ecoguidati, Incannulamento di Vasi Venosi , Drenaggio di Pneumotorace o Versamento Pleurico sono solo alcune delle procedure che hanno acquisito maggiore accuratezza grazie alla visione Ecografica.
L’ecografia consente di individuare la struttura target sia essa un nervo, un vaso o una raccolta, e consente di seguire in tempo reale la progressione dell’ago dalla cute fino alla struttura bersaglio.
Gli stessi principi vengono applicati alla Terapia Infiltrativa. L’Ecografia consente di studiare la struttura sede di dolore, valutare eventuali cause algogene (infiammazione, lesioni tendinee, lesioni Muscolari, Versamenti Articolari etc), individuare i siti da raggiungere, seguire il percorso dell’ago dalla cute al bersaglio e seguire la diffusione del farmaco, tutto in tempo reale.
L’Ecografia consente di essere più accurati e precisi evitando di spargere il farmaco lontano dal target.
Dunque, le procedure iniettive di articolazioni e tessuti molli sono strumenti molto preziosi per la gestione diagnostica e terapeutica del paziente nell’ambito della patologia muscoloscheletrica.
L’Ecografia consente una visione real-time della struttura da infiltrare, dell’ago e della soluzione iniettata con una maggiore accuratezza rispetto alle procedure iniettive “alla cieca” “non ecoguidate”.
Le indicazioni per le procedure iniettive di articolazioni e tessuti molli possono essere raggruppate in diagnostiche e terapeutiche. Alcune procedure infiltrative e/o evacuative vengono eseguite con il solo fine diagnostico, mentre altre vengono eseguite con il solo fine terapeutico. Infine, altre procedure hanno sia fine diagnostico che terapeutico.
Esempio indicativo, non esaustivo, di Ecografia Muscoloscheletrica e di Terapia Infiltrativa a scopo antalgico:
- Spalla (sd da conflitto, lesione di cuffia, periartrite scapoloomerale, Borsite)
- Gomito (Epicondiliti, epitrocleiti, Versamenti Articolari, Borsiti)
- Polso/Mano (Tendiniti, Sd del Tunnel carpale, M. di De Quervain, Cisti, Artrosi/Artrite, dito a scatto)
- Anca (Versamento Articolazione Coxofemorale, Artrite, Sinovite, Tendiniti, Borsiti)
- Ginocchio (Artrosi, versamento articolare, Borsite, Tendinopatia, Cisti di Baker)
- Caviglia/Piede (Artrosi, versamento Articolare, Tendinite, Tendinopatia T. d’achille, Fascite plantare)
- Articolazione sacroiliaca (Sacroileite)
- Articolazioni zigoapofisarie della colonna Vertebrale (Sd Faccettale-facet Syndrome)