
La cisti di Baker (o cisti poplitea) è una raccolta liquida in una borsa sierosa (una struttura che facilita lo scorrimento di legamenti e muscoli) che si trova nell’ incavo del ginocchio (cavità poplitea). In alcuni casi rappresenta una erniazione della articolazione del ginocchio. In altre parole, quando all’interno dell’articolazione del ginocchio si forma del liquido (per un trauma, per un’infiammazione o per un disturbo artrosico o meniscale), questo può spingere in fuori la parete dell’articolazione e formare una specie di sacca piena di liquido. Bisogna sempre stabilire se vi sia o non vi sia comunicazione tra la cisti e l’articolazione e poi stabilire se a livello dell’articolazione vi sia una patologia concomitante (artrosi o artrite). Una volta stabilito questo si potrà curare il problema alla base della formazione della cisti.
Diagnosi

Il metodo impiegato per la diagnosi delle cisti poplitee è costituito dall’Ecografia , un esame semplice e non invasivo, in grado di fornire un quadro chiaro e completo dei tessuti molli.
Terapie
In alcuni casi, la cisti di Baker sembra svanire da sola.
Qualora ciò non si verifichi, li dove la cisti la cisti causi disagio e dolore, può essere necessario valutare il giusto trattamento.
Non sempre un particolare trattamento è appropriato per ogni caso. Qualora ad esempio,alla base dell’accumulo di liquido nella cisti vi sia una lacerazione della cartilagine articolare che causa un aumento di liquido, infiammatorio, nell’articolazione del ginocchio potrebbe essere indicato il ricorso ad un intervento chirurgico di Artroscopia.
Talora la causa della Cisti è l’artrite. In tali caso la cisti spesso migliora spontaneamente seguendo il decorso della malattia. In questi casi, non è necessario alcun intervento chirurgico. Possono essere di aiuto.
•semplici farmaci antinfiammatori, tecniche di ionoforesi (della durata di almeno 30 minuti), riposo, bendaggio compressivo, sollevamento dell’arto
Li dove la cisti risulti grande, creando pertanto fastidio e/o dolore può essere d’ausilio il ricorso all’:
•Aspirazione ecoguidata delle cisti e/o l’introduzione in essa di farmaci.
Durante l’aspirazione con tecnica ecoguidata come si può vedere nel Video la Cisti si riduce gradualmente di Volume fino a che le pareti vengono a giustapporsi.